L’importanza della meditazione: un viaggio verso di te
- info435777
- 26 ago
- Tempo di lettura: 1 min
Aggiornamento: 7 set
Viviamo in un mondo che corre, che ci chiede sempre di fare, di dimostrare, di correre ancora un po’. Tra lavoro, famiglia, impegni e responsabilità, lo spazio per noi stesse diventa sempre più piccolo.
Eppure, è proprio in quel piccolo spazio che possiamo ritrovare la forza, la calma e la chiarezza di cui abbiamo bisogno: la meditazione.
Perché meditare?
La meditazione non è solo “rilassarsi” o “staccare la spina”: è un atto di cura verso sé stesse. Sedersi in silenzio, guidate dal respiro o da una voce che accompagna, significa riconnettersi con la parte più autentica di noi. Con la pratica costante impariamo a:
liberare tensioni e stress accumulati,
gestire meglio ansia e preoccupazioni,
aumentare la concentrazione e la lucidità mentale,
ritrovare energia e fiducia in noi stesse,
migliorare il rapporto con il nostro corpo e con le nostre emozioni.
Il corpo femminile vive cicli, cambiamenti, trasformazioni continue. La meditazione diventa un’ancora che ci aiuta a sentirci radicate, presenti, stabili, anche nei momenti di grande movimento interiore o esteriore.
Non serve esperienza, né tanto tempo: anche 10 minuti al giorno possono cambiare la percezione delle tue giornate.
Ho scelto di inserire le meditazioni guidate all’interno dei percorsi Bollicinerosa proprio per questo: perché credo che allenare il corpo e nutrire la mente siano due lati dello stesso cammino.
✨ La meditazione è un regalo che puoi farti ogni giorno: quello di tornare a casa, dentro di te.






